Italy Newsroom

Electrolux riporta progressi nella nuova strategia di sostenibilità e include un programma di incentivi per i top manager per la riduzione dell’impatto climatico

Electrolux ha pubblicato il suo Sustainability Report 2020. I dati salienti riportano una riduzione del 70% delle emissioni dal 2015 e un elemento innovativo di riduzione dell’impatto climatico all’interno del suo programma di incentivi a lungo termine dedicato ai top manager.

Il report riporta il progresso dell’azienda nelle sue ambizioni di sostenibilità attraverso il For the Better 2030, il suo framework sulla sostenibilità lanciato a marzo 2020 che include le aree ‘Better Solutions’, ‘Better Company’, ‘Better Living’ e i target aziendali sul clima.

“Credo fermamente che il nostro nuovo framework ci aiuterà a mantenere la nostra leadership nella sostenibilità, che rappresenterà un vantaggio competitivo e guiderà la crescita profittevole per il prossimo decennio”, ha commentato Jonas Samuelson, President e CEO di Electrolux. “Il framework porta i nostri obiettivi di sostenibilità a un livello successivo, comprendendo l’ambizione di raggiungere la neutralità climatica in tutta la catena di valore entro il 2050”.

I dati salienti del report includono la riduzione del 70% delle emissioni di CO2 delle operations aziendali a partire dal 2015 – attraverso il suo target di riduzione dell’80% basato su dati scientifici (Scopo 1 e 2) entro il 2025 e la riduzione del 100% entro il 2030. Le emissioni durante l’utilizzo del prodotto, target di Electrolux basato su dati scientifici (Scopo 3), sono diminuite di oltre il 20% rispetto al 2015.

Electrolux ha inoltre fatto un altro importante passo avanti nelle sue ambizioni climatiche aggiungendo un sostanziale elemento di riduzione dell’impatto climatico al suo programma di incentivi a lungo termine per i suoi 260 top manager, che spingerà le azioni climatiche in tutta l’organizzazione.

For the Better 2030 significa ampliare il nostro approccio alla sostenibilità per affrontare tematiche che sono vicine a noi aiutando le persone a vivere in modo più sostenibile nelle loro case, utilizzando i nostri prodotti”, spiega Henrik Sundström, VP Sustainability Affairs. “Questo comprende la promozione di un’alimentazione più sostenibile, far durare più a lungo i nostri capi e migliorare l’ambiente domestico. La nostra prima campagna pan-europea, Make it Last, che ispira i consumatori a prendersi maggiore cura dei propri capi, è un buon esempio del nostro approccio”.

Leggi il report completo: http://www.electroluxgroup.com/sustainabilityreport2020

Fonte: comunicato Electrolux Group

 

Electrolux è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di elettrodomestici in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2019 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 11 miliardi di Euro con un totale di 49.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com