Italy Newsroom

Electrolux registra una riduzione del 78% delle emissioni di gas serra nelle sue attività industriali – in anticipo di quattro anni sul programma

Nel 2021, Electrolux ha ridotto le emissioni di gas serra legate allo scopo 1 e 2 (dirette e indirette dalle attività industriali) del 78% rispetto al 2015. Ciò significa che l’azienda è quattro anni in anticipo rispetto al suo piano che prevede la riduzione dell’80% entro il 2025, target definito su base scientifica. Lo rivela il nuovo Report di Sostenibilità di Electrolux per il 2021.

Il report mette in evidenza che anche le emissioni del Gruppo legate allo scopo 3 (fase di uso dei prodotti) sono diminuite di circa il 20% rispetto al 2015, dato che pone Electrolux a buon punto rispetto al raggiungimento del target su base scientifica di riduzione del 25% di tali emissioni entro il 2025.

Il report riporta il progresso dell’azienda nel raggiungimento dei suoi target di sostenibilità secondo il suo quadro strategico For the Better 2030.

“Il nostro quadro strategico di sostenibilità ci guida verso una Migliore Azienda, Migliori Soluzioni e un Migliore Stile di vita nella società e nel diventare climaticamente neutrali lungo la nostra catena di valore entro il 2050”, dichiara Jonas Samuelson, CEO di Electrolux. “La nostra attenzione e il nostro impegno ci hanno portato ad essere in anticipo sul piano per il  raggiungimento del target di riduzione delle emissioni di gas serra dalle nostre attività industriali e continueremo a lavorare su questo fantastico risultato”.

Durante l’anno, Electrolux è stata inoltre riconosciuta per la sua leadership nella sostenibilità dall’organizzazione globale no-profit CDP con il prestigioso livello A, per le sue azioni sul cambiamento Climatico e Idrico e come Supplier Engagement Leader per il coinvolgimento dei fornitori.

“Sono particolarmente orgogliosa dell’ottimo progresso che abbiamo fatto per quanto riguarda i target su base scientifica nel 2021 e per il riconoscimento della leadership che abbiamo ottenuto da CDP”, spiega Vanessa Butani, VP Group Sustainability. “Inoltre, il lavoro svolto durante l’anno insieme ai ragazzi per concepire un futuro migliore è stato rilevante e ci aiuterà a dare forma al nostro approccio di innovazione sostenibile negli anni a venire per rispondere alle esigenze delle generazioni future”.

Nel 2021, Electrolux ha commissionato una ricerca che ha coinvolto circa 14.000 ragazzi provenienti da 13 paesi per conoscere le loro speranze e preoccupazioni per il futuro su temi chiave come cibo, cura dei capi d’abbigliamento e benessere domestico. Ne è risultato il Change-Makers Report che evidenzia molte preoccupazioni tra i giovani rispetto al futuro ma anche una profonda comprensione delle sfide che la società sta affrontando e del loro ruolo come parte della soluzione. I risultati della ricerca verranno utilizzati per sviluppare l’innovazione di prodotto nei prossimi anni e far sì che Electrolux continui a contribuire a uno stile di vita migliore rispondendo alle esigenze dei giovani consumatori.

Leggi online il report completo: www.electroluxgroup.com/sustainabilityreports/2021

Scarica il report completo o la versione breve: 

Electrolux Sustainability Report 2021 – PDF download

Electrolux Sustainability in Brief 2021 – PDF download

 

Fonte: Electrolux Group News

 

 

Electrolux è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di elettrodomestici in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2021 Electrolux ha raggiunto un fatturato di oltre 12 miliardi di Euro con un totale di 52.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com