Italy Newsroom

Electrolux porta la Care Revolution a PordenoneLegge

Perché lavare più spesso a 30°C o rinfrescare invece che fare un ciclo di lavaggio completo? Electrolux invita tutti a prendere parte al cambiamento attraverso un booklet in omaggio ai visitatori del Festival del libro.

Care Revolution? Proprio così, perché cambiare le abitudini di lavaggio dei propri capi di abbigliamento è una vera rivoluzione, necessaria per accompagnare le persone verso un approccio più sostenibile al tema del bucato.

Il 18 e 19 settembre, all’interno del contesto di PordenoneLegge, Electrolux promuoverà il cambiamento attraverso la distribuzione di START THE CARE REVOLUTION TODAY. Suggerimenti pratici per prendersi cura dei capi d’abbigliamento riducendo la propria impronta ambientale.

Il booklet – i cui dati sono tratti dal report The truth about laundry, il più grande studio a livello europeo sulle abitudini di lavaggio promosso da Electrolux – racconta di come circa un intervistato su 4 (26%) lava principalmente perché ama la sensazione di fresco e pulito (29% per rimuovere gli odori, 27% le macchie e 14% i germi), evidenziando come spesso sarebbe ideale un ciclo di rinfresco piuttosto che un lavaggio completo. Ai dati si aggiungono i suggerimenti, vere e proprie ‘call to action’, come quello di lavare a 30°C o di imparare a conoscere le diverse funzioni della propria lavabiancheria, per sfruttare al meglio le tecnologie a favore di ottimi risultati sia di lavaggio che di tutela dell’ambiente.

Electrolux, tra gli sponsor dell’edizione 2021, sarà partner della presentazione di ‘Kalipè. A passo d’uomo’, libro scritto da Massimiliano Ossini, volto noto della tv, conduttore di “Linea Bianca” su Rai 1 e “Mezzogiorno in famiglia” su Rai 2 e che quest’anno guiderà “Kalipè. Alla ricerca della felicità”, in prima serata su Rai 2. Il libro tratta di benessere e sostenibilità e verrà presentato sabato 18 settembre alle ore 15.00 al PalaPAFF!, Parco Galvani. L’evento sarà trasmesso in differita venerdì 1° ottobre alle ore 18.00 su https://www.pordenonelegge.it/tv.

Electrolux sarà anche presente nel palinsesto televisivo della manifestazione con due video: Made in Italy, che racconta la presenza di Electrolux in Italia oggi, e Dura nel tempo, la storia di una giacca di jeans che passa di madre in figlia accompagnando entrambe nei momenti più significativi della loro esistenza. Un’emozionante narrazione che allude all’opportunità di prolungare la vita dei capi grazie a comportamenti consapevoli e all’utilizzo di tecnologie avanzate.

 

PordenoneLegge è il festival del libro con l’autore. La sua 22° edizione si tiene dal 15 al 19 settembre a Pordenone www.pordenonelegge.it

 

 

 

Electrolux è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di elettrodomestici in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2020 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 11 miliardi di Euro con un totale di 48.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com