Italy Newsroom

Electrolux Group raggiunge con tre anni di anticipo l’obiettivo di sostenibilità

Electrolux Group ha ridotto dell’82% le emissioni assolute di gas serra derivanti direttamente e indirettamente delle attività industriali (Scope 1 e 2) rispetto al 2015, superando l’obiettivo dell’80% fissato per il 2025. Anche le emissioni legate alla fase di utilizzo del prodotto (Scope 3) sono diminuite di oltre il 25% rispetto al 2015, in linea con l’obiettivo aziendale di riduzione del 25% entro il 2025. Questo significa che l’azienda ha raggiunto il suo obiettivo basato su dati scientifici tre anni prima di quanto programmato.

“Siamo stati tra le prime 100 aziende a fissare un obiettivo climatico ambizioso e ora siamo tra le primissime a raggiungerlo. Quali leader nella sostenibilità, abbiamo la responsabilità di mostrare ciò che è possibile fare e tale risultato ne è una conferma”, afferma Jonas Samuelson, CEO di Electrolux Group.

“Il nostro lavoro non si ferma qui. Siamo in procinto di ottenere l’approvazione del nostro nuovo obiettivo basato su dati scientifici (SBTi) e continuiamo a lavorare per essere un’azienda più sostenibile attraverso le nostre attività industriali, i nostri prodotti e il modo in cui offriamo ai consumatori uno stile di vita più sostenibile”, aggiunge Vanessa Butani, Electrolux Group VP Sustainability.

“Fissando un obiettivo importante e basato su dati scientifici, le aziende mostrano il loro impegno nel fare la loro parte per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C in linea con l’Accordo di Parigi sul Clima. Con il raggiungimento del suo primo ambizioso obiettivo basato su dati scientifici, Electrolux Group costituisce un ottimo esempio di organizzazione che lavora per adattare la nostra economia alle persone e al pianeta”, afferma Maxfield Weiss, Executive Director CDP Europe.

 

I punti salienti del Report di Sostenibilità 2022 (in sintesi)

 

Migliore azienda

* il 98% dell’elettricità utilizzata nelle attività industriali a livello globale proviene da fonti rinnovabili.

* 124.000 persone coinvolte dall’Electrolux Food Foundation su tematiche di alimentazione sostenibile dal 2016.

* il 35% delle merci via mare trasportate con carburanti più sostenibili.

Migliori soluzioni

* I prodotti più efficienti dal punto di vista energetico e idrico del Gruppo hanno rappresentato il 24% delle unità totali vendute e il 39% dell’utile lordo.

* 70% di plastica riciclata nei rivestimenti interni dei nuovi frigoriferi da incasso del Gruppo.

* 4.000 componenti testati a livello di conformità chimica.

Migliore stile di vita

* Il frigorifero con tecnologia Cooling 360 e ColdSense permette ai cibi di durare più a lungo e aiuta così a ridurre gli sprechi alimentari.

* Milioni di persone raggiunte attraverso una campagna globale per incoraggiare abitudini di lavaggio più sostenibili.

* Primo aspirapolvere privo di verniciatura per ridurre l’uso di prodotti chimici, l’impatto energetico e dei materiali.

Ulteriori punti salienti

L’innovazione come volàno per i prodotti sostenibili

Un importante passo avanti in termini di sostenibilità è rappresentato dalla gamma di frigoriferi da incasso che include un nuovo Ecometer, per aiutare i consumatori a effettuare scelte più efficienti dal punto di vista energetico, e rivestimenti interni realizzati con il 70% di plastica riciclata. Nei prodotti per il lavaggio, le nuove lavatrici a carica frontale risparmiano in media oltre 450 litri di acqua all’anno rispetto a una lavatrice a carica dall’alto.

Quasi il 98% degli scarti di produzione viene riciclato o recuperato

Alla fine del 2022, il 55% degli stabilimenti di Electrolux Group era stato certificato da un ente esterno secondo il programma “Zero Waste to Landfill”. L’obiettivo è di ottenere la certificazione per tutti i siti entro il 2025. Scopo del programma Zero Waste to Landfill è riciclare e recuperare oltre il 99% degli scarti totali generati da tutti gli stabilimenti produttivi del Gruppo nel mondo entro il 2025.

Ispirare i bambini di tutto il mondo verso un’alimentazione più sostenibile

Nel 2022, l’Electrolux Food Foundation ha messo a disposizione dei materiali per fornire agli insegnanti gli strumenti per istruire i bambini su un’alimentazione sostenibile. Finora 88.000 bambini in tutto il mondo sono diventati dei Food Hero, allo scopo di promuovere un mondo più sostenibile. Il toolkit Food Heroes può essere scaricato gratuitamente da tutti sul sito www.replate.com.

 

Scarica qui la versione del Report completa e quella breve:

Il Report di Sostenibilità di Electrolux Group 2022 – scarica PDF

La Sostenibilità di Electrolux Group in breve 2022 – scarica PDF

 

Informazioni sull’iniziativa Science Based Targets

L’iniziativa Science Based Targets (SBTi) è un ente globale che supporta le aziende nel definire obiettivi ambizioni per ridurre le emissioni in linea con la più recente scienza sul clima. Si focalizza sul rendere più celeri le aziende di tutto il mondo nel dimezzare le emissioni prima del 2030 e raggiungere emissioni net-zero prima del 2050.

L’iniziativa rappresenta una collaborazione tra CDP, United Nations Global Compact, World Resources Institute (WRI) e World Wide Fund for Nature (WWF) e uno degli impegni del We Mean Business Coalition. L’SBTi definisce e promuove best practice nella definizione di obiettivi su base scientifica, offre ricerche e linee guida per ridurre le barriere all’adozione di tali obiettivi e valuta e riconosce in maniera indipendente gli obiettivi delle aziende.

 

Electrolux Group è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi leader nel settore degli elettrodomestici, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di prodotti in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2022 Electrolux Group ha registrato un fatturato 135 miliardi di SEK con un totale di 51.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com.