Italy Newsroom

Electrolux: firmato con i sindacati il nuovo Contratto Integrativo aziendale

Ratificato l’accordo raggiunto con le Organizzazioni Sindacali, a distanza di 14 anni dal precedente

Il nuovo Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Electrolux è stato firmato in seguito a una lunga trattativa con le rappresentanze sindacali di FIOM, FIM e UILM, ed entrerà subito in vigore per i circa 5.000 dipendenti del Gruppo nei 5 stabilimenti produttivi italiani (Cerreto D’Esi, Forlì, Porcia, Solaro e Susegana).

Il rinnovato Contratto Integrativo, che va a sostituire il precedente siglato nel 2007 e avrà una durata quadriennale, prevede diverse novità, dall’aumento di oltre il 50% del premio di risultato attualmente percepito, ad ulteriori progressi in materia di welfare, supporto alla genitorialità, contrasto al gender pay gap e miglioramento delle condizioni lavorative attraverso importanti investimenti per il microclima nei luoghi di lavoro.

“Siamo soddisfatti per il nuovo Contratto Integrativo aziendale sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali. Nonostante le trattative si siano svolte in un contesto complesso, l’entrata in vigore di questo accordo testimonia ancora una volta come il sistema partecipativo di Electrolux e il suo sistema di relazioni industriali sia basato sul dialogo costante e sulla ricerca di soluzioni condivise.” dichiara Ruben Campagner, Industrial Relations Director di Electrolux Italia.

 

Electrolux è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di elettrodomestici in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2020 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 11 miliardi di Euro con un totale di 48.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com