Italy Newsroom

Electrolux dialoga su tecnologia e inclusione al Diversity Day

Protagonista del principale evento italiano dedicato alla diversità nell’ambiente di lavoro, Electrolux racconta come, attraverso strumenti quotidiani o più complessi, sia possibile ottimizzare l’esperienza lavorativa di ogni persona.

Electrolux è stata tra le aziende che hanno inaugurato l’edizione 2021 del Diversity Day, una due giorni online dedicata al mondo del lavoro e della formazione di persone con disabilità o appartenenti a categorie protette.

“Lavoriamo costantemente per rendere la nostra cultura aziendale sempre più inclusiva e incoraggiamo la presenza di diversità attraverso il rispetto e la parità di trattamento, in linea con il nostro obiettivo di migliorare la vita quotidiana delle persone e del mondo che ci circonda. Il nostro impegno si manifesta in tutto quello che facciamo, in ogni idea, in ogni prodotto e in ogni interazione, e siamo convinti che diversità, inclusione ed equità abbiano la forza di renderci sempre più innovativi, competitivi e, in generale, un’azienda migliore”, dichiara Ruben Campagner, Director Industrial Relations & HR Country Management Europe.

Electrolux ha presentato come attraverso la tecnologia – a volte quella che già utilizziamo quotidianamente, come il cellulare o lo smartwatch, altre volte attraverso sistemi più complessi – sia possibile ottimizzare la comunicazione anche nell’ambito dei processi produttivi e di conseguenza assicurare la massima attenzione alla salute e sicurezza dei lavoratori e al loro benessere nell’ambiente di lavoro.

Si è parlato nello specifico dell’implementazione di app che facilitano la comunicazione tra azienda e dipendenti (come ad esempio nella richiesta di dispositivi di protezione, di vestiario ecc), ma anche dell’utilizzo degli smartwatch, attraverso i quali i dipendenti in linea possono comunicare direttamente con il Team Leader e ricevere un feedback immediato. Invece, una tecnologia più sofisticata permette di assegnare le persone a specifiche postazioni sulla base del loro livello di formazione, della loro idoneità e delle caratteristiche della postazione stessa.

Grande è stato l’interesse tra i partecipanti al webinar che al termine degli interventi hanno potuto porre domande ai referenti aziendali.

Il Diversity Day non finisce qui

Partirà a breve una valutazione dei curriculum vitae che verranno veicolati dagli organizzatori dell’evento al Talent Acquisition team di Electrolux e delle altre aziende partecipanti. Electrolux si è presentata ai partecipanti attraverso una pagina dedicata all’interno della piattaforma del Diversity Day, dando risalto al proprio scopo – Contribuire a uno stile di vita migliore -, ai propri valori e offrendo un link diretto a tutte le posizioni aperte sia nei suoi siti italiani che nel resto del mondo.

 

Electrolux è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di elettrodomestici in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2020 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 11 miliardi di Euro con un totale di 48.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com